Vai ai contenuti
  • Home
  • Writers Editor Blog
  • Contatti
  • Login
Alto
info@shopwriterseditor.it
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
WritersEditor Official Store
La nuova realtà editoriale
WritersEditor Official Store
  • Home
  • Shop
    • Classifica Bestseller
  • Chi siamo
    • I nostri prodotti
    • I nostri partner
  • Viversi Edizione
  • Newsletter
  • Bandi e Concorsi
  • Invia il tuo inedito
0,00€0

Vedi il carrelloCassa

  • Nessun articolo nel carrello.

Subtotale: 0,00€

Vedi il carrelloCassa

  • Home
  • Shop
    • Classifica Bestseller
  • Chi siamo
    • I nostri prodotti
    • I nostri partner
  • Viversi Edizione
  • Newsletter
  • Bandi e Concorsi
  • Invia il tuo inedito

Writers Editor Blog

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Writers Editor Blog
Vedi tuttoA Vis a VisCiak si legge!Fatti letterariIn EvidenzaIntervisteProgetto ebookRecensioni
Mar232021
In Evidenza

Leandro Castellani – Leone d’oro di Venezia – Entra nella famiglia della WritersEditor!

La WritersEditor è oggi onorata di annunciare l’entrata nel gruppo autori, Leandro Castellani, regista, sceneggiatore e…

Read more
Mar232021
In Evidenza

Crimini D’autore di Francesco Inches sul Messaggero!

Il Messaggero delizia la nostra pubblicazione con questo “Crimini d’autore”, la prima fatica letteraria del giallista reatino…

Read more
Mar232021
In Evidenza

Angelo Muraglia ci racconta il suo Bestseller – Quelle Orme sulla spiaggia

Angelo Muraglia nasce a Taranto. Dopo aver studiato Lettere Antiche con indirizzo Filologico Linguistico Classico presso…

Read more
Mar232021
In Evidenza

La WritersEditor viene riconosciuta da AICEL – Associazione Italiana Commercio Elettronico

La WritersEditor comunica di essere entrata a far parte di AICEL – Associazione Italiana Commercio Elettronico,…

Read more
Mag202020
Fatti letterari ape

Splendida natura – Episodio 3

Un mondo sconosciuto che dobbiamo preservare Dopo aver tanto parlato delle piante in termini di Nazione…

Read more
Mag132020
Fatti letterari Planet Earth

Splendida natura – Episodio 2

Un mondo sconosciuto che dobbiamo preservare Osservate l’immagine e provate a rispondere a questa domanda: che…

Read more
Mag112020
Ciak si legge!

L’AMORE BUGIARDO: ogni storia ha due facce

Benvenuti in una nuova puntata della rubrica “Ciak si legge”. Oggi ho deciso di recensire un…

Read more
Mag62020
Fatti letterari Natura cittadina

Splendida natura – Episodio 1

Un mondo sconosciuto che dobbiamo preservare Maggio è ormai iniziato e la vita ritorna rigogliosa e…

Read more
Apr292020
Interviste

INTERVISTA A VITTORIANO BORRELLI

Domanda. Vittoriano Borrelli, lei è appassionato di musica e letteratura, soprattutto di Alberto Moravia. Cosa lo…

Read more
Apr292020
Fatti letterari Catautori

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 8

Tirando le fila di un lungo viaggio tra musica e libri Che cosa significa essere cantautore?…

Read more
Apr222020
Fatti letterari Vittoriano Borrelli

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 7

Parla l’autore Vittoriano Borrelli Siamo quasi giunti alla fine di questo impegnativo mese di aprile durante…

Read more
Apr182020
Fatti letterari Copertina romanzo

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 6

Da Futuro imperfetto di Vittoriano Borrelli Estratto cap. III Nel collegio di Rosental, il professor Schoengen,…

Read more
Apr152020
Fatti letterari Davide Sereni

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 5

Parla l’autore Davide Sereni Dopo l’intervento di Pierpaolo Mingolla in merito alla figura del cantautore e…

Read more
Apr112020
Fatti letterari Copertina Nel caos del bugigattolo

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 4

Estratti Da Nel caos del bugigattolo di Davide Sereni Come fosse prole La mia prole artistica…

Read more
Apr92020
Recensioni

“Le cose perdute” di Germano Tonanzi

“A te, che in fondo ci hai sempre creduto”. “Le cose perdute” è un romanzo che…

Read more
Apr82020
Fatti letterari

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 3

Parla l’autore Pierpaolo Mingolla Come promesso in chiusura all’articolo Introduzione alla figura del cantautore, oggi abbiamo…

Read more
Apr42020
Fatti letterari E-book Gocce

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 2

Estratti Da Gocce di Pier Paolo Mingolla RESIDUI DI UN POETA CONTEMPORANEO Faceva i risciacqui con…

Read more
Apr12020
Fatti letterari De Gregori e Venditti sull'etichetta del disco Theorius Campus

Cantautori di ieri e di oggi – Episodio 1

Introduzione alla figura del cantautore In questo primo episodio della rubrica Fatti Letterari per il mese…

Read more
Mar282020
Recensioni

“Simo is back” di Michele Messina

Un libro rivolto ai giovani d’oggi “Simo is back” è un libro scritto da Michele Messina,…

Read more
Mar272020
Fatti letterari Equality in now

8 marzo – Festa della donna – Episodio 5

Una vicenda ancora poco conosciuta. 1990 – Oggi: Terza e quarta ondata femminista Episodio 5 Prima…

Read more
Mar252020
Ciak si legge!

IO PRIMA DI TE: VIVI CON CORAGGIO

Benvenuti nella mia rubrica! Oggi voglio parlare un libro intenso, passionale, coinvolgente e molto romantico: “Io…

Read more
Mar242020
Fatti letterari

8 marzo – Festa della donna – Episodio 4

Una vicenda ancora poco conosciuta. Femminismo della differenza Episodio 4 «L’umanità è a due e bisogna…

Read more
Mar202020
Fatti letterari Femministe in corteo negli anni '70

8 marzo – Festa della donna – Episodio 3

Una vicenda ancora poco conosciuta. 1930 – 1980: Tra le due guerre e la seconda ondata…

Read more
Mar192020
Recensioni

“Il Futuro Imperfetto” di Vittoriano Borrelli

E il naufragar m’è dolce in questo mare. “Il Futuro Imperfetto” è un romanzo di Vittoriano…

Read more
Mar172020
Fatti letterari

8 marzo – Festa della donna – Episodio 2

Una vicenda ancora poco conosciuta. 25 marzo 1911: L’incendio della Triangle – Episodio 2 «Ho conosciuto…

Read more
Mar132020
Fatti letterari Suffragette

8 marzo – Festa della donna – Episodio 1

Una vicenda ancora poco conosciuta. 1850 – 1930 – Episodio 1 Femminismo: Movimento di rivendicazione dei…

Read more
Mar102020
Progetto ebook

Goccia- Estratto#1- Pierpaolo Mingolla

Si adagia, tra venti in bufera rinchiusi in violini e canne di organi densi di fuliggine.…

Read more
Mar52020
Progetto ebook

L’editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor

Ho deciso di comporre questo Ebook perchè soprattutto nei primi anni di attività della WritersEditor, ci contattavano…

Read more
Mar42020
Fatti letterari

Le rose di Federico Garcìa Lorca – Episodio 5 – Rosa Sulfurea

È una rosa che non ho mai visto, una sorpresa! la rosa reclinata con i boccioli…

Read more
Mar32020
Progetto ebook

Estratto#1- La fragilità di un uomo di Dale Johnson

Caro amico. Ti scrivo questa lettera, affinchè tu possa un giorno capire il motivo della mia…

Read more
Feb252020
Fatti letterari

Le rose di Federico Garcìa Lorca – Episodio 4 – Rosa Pomponiana

«Ogni volta che mi tagliate una rosa è come se mi tagliaste un dito. So che…

Read more

Le rose di Federico Garcìa Lorca – Episodio 3 – Rosa Myrtifolia

La rosa myrtifolia è colei che si porta dietro il retaggio del luogo in cui è…

Read more
Feb122020
Fatti letterari

Le rose di Federico Garcìa Lorca – Episodio 2 – Rosa Mutabile

«Va bene calpestare le sementi, ma spezzare le foglie della pianta che preferisco…! Una rosa molto…

Read more
Feb72020
Fatti letterari

Le rose di Federico Garcìa Lorca – Episodio 1 – Rosa Muscosa

Febbraio è ufficialmente arrivato e tutti gli innamorati del mondo si preparano a donare fiori, dolciumi…

Read more
Feb32020
Fatti letterari

Il crimine perfetto – Episodio 3 – Fondazione Rossellini

Vi siete mai domandati che cosa sia e da dove sia nata la letteratura popolare? Personalmente,…

Read more
Gen272020
Fatti letterari

Il crimine perfetto – Episodio 2 – Giorgio Scerbanenco

«Signorina, sono un giornalista italiano, so che lei è italiana e desidero farle un’intervista. Come le…

Read more
Gen212020
Fatti letterari

Passione Gialli – Episodio 1 – L’incorreggibile Lupin

È stato il ladro gentiluomo più famoso del Novecento. È nato a Caux, Francia, nel 1874…

Read more
Gen152020
Ciak si legge! via col vento

VIA COL VENTO: dopotutto, domani è un altro giorno.

Benvenuti nel mio primo articolo del 2020 della mia rubrica. Voglio iniziare con un romanzo travolgente…

Read more
Gen132020
Fatti letterari

Il crimine perfetto – Episodio 1 – I Gialli Mondadori

«Il Mystery si chiama giallo solo in Italia. Il giallo non come colore in sé e…

Read more
Gen82020
Recensioni la spiaggia del mio passato

“LA SPIAGGIA DEL MIO PASSATO” DI GIULIO FACCINI

Eravamo quattro amici al bar…..                                                         “La spiaggia del mio passato” è il primo romanzo di Giulio…

Read more
Gen72020
Fatti letterari

Passione Gialli – Episodio 1 – La definizione di un genere

Quando ho iniziato a stilare la lista dei buoni propositi per questo 2020, mi sono trovata…

Read more
Dic242019
Fatti letterari

Leggende di Natale – Episodio 3 – L’albero di Natale

Parlare di lui, del protagonista del Natale, potrebbe sembrare una semplice impresa eppure, le sue radici…

Read more
Dic182019
Ciak si legge! a christmas carol

A Christmas Carol : Canto di Natale

Benvenuti nell’ultimo episodio natalizio della rubrica. Oggi vi parlerò di un racconto, di cui è stato…

Read more
Dic182019
Fatti letterari

Leggende di Natale – Episodio 2 – I bastoncini di zucchero

Nella scorsa puntata ci siamo dedicati a indagare due versioni della leggenda legata alla famosissima Stella…

Read more
Dic102019
Fatti letterari

Leggende di Natale – Episodio 1- La Stella di Natale

Dicembre è finalmente iniziato e, cosa ci può essere di meglio che accoccolarsi vicino a un…

Read more
Dic52019
Ciak si legge!

Il Grinch: il mostro che odia il Natale

Benvenuti nel nuovo episodio natalizio! Oggi tratterò del libro, “Il Grinch”. Non potevo non parlarne! Natale…

Read more
Dic52019
Fatti letterari

Biblioteche e bibliofilia – Episodio 5 – Un grande bibliofilo contemporaneo

Abitazione di Umberto Eco.  Un ospite sprovveduto fa il suo ingresso nella libreria del letterato impegnato…

Read more
Dic22019
Fatti letterari

Biblioteche e bibliofilia – Episodio 4 – La biblioteca Malatestiana di Cesena

Dopo aver parlato di devastanti incendi e incalliti ladri di libri, ho pensato che fosse doveroso…

Read more
Nov252019
Ciak si legge! piccole donne

“PICCOLE DONNE” : Natale non sarà Natale senza regali

Salve a tutti da oggi fino a Natale scriverò degli articoli riguardanti trasposizioni cinematografiche di libri…

Read more
Nov252019
Fatti letterari

Biblioteche e bibliofilia – Episodio 3 – Il rogo di Torino

Restando in tema di libri e del curioso rapporto che l’essere umano riesce a instaurare con…

Read more
Nov202019
A Vis a Vis

À Vis à Vis con Amor(T)e – Daniela Di Camillo & Federica Confalone

A pochissimi giorni dalla presentazione del libro “Amor(T)e” che si terrà sabato 23 novembre 2019 alle…

Read more
Nov162019
Fatti letterari

Biblioteche e bibliofilia – Episodio 2 – La bibliomania e il famoso “Caso del Conte Guglielmo Libri Carucci dalla Sommaja”

Ben ritrovati ed ecco a voi, come promesso, il primo curioso fatto letterario di questo novembre.…

Read more
Nov142019
Interviste

“UNA GRANITA AL CAFFE’ CON PANNA” DI GIOVANNI MATTEO ALLONE

A volte una granita al caffè con panna può stravolgervi completamente la giornata. “Una granita al…

Read more
Nov142019
Ciak si legge!

Doctor Sleep non è Shining

Nel primo episodio vi avevo anticipato l’uscita al cinema del film Doctor Sleep, sequel del famosissimo…

Read more
Nov72019
Fatti letterari

Biblioteche e bibliofilia – Episodio 1 – Due chiacchiere sulle biblioteche

Buongiorno a tutti e bentornati, o benvenuti, alla rubrica Fatti letterari! In occasione del mese dedicato…

Read more
Nov62019
Ciak si legge! jane eyre

Jane Eyre – Storia di un amore vero

JANE EYRE: storia di un amore vero Oggi torno tra i banchi di scuola. “Jane Eyre”…

Read more
Ott312019
Interviste

Intervista a Davide Sereni

Davide Sereni nasce a Pisa il 10 Febbraio del 1997.Cantautore e scrittore, studia presso L’Università di…

Read more
Ott312019
Fatti letterari

Gotico-Horror – Episodio 5 – All’origine di All Hallows’Eve

È la notte del 21 ottobre e le comunità celtiche d’Irlanda e Scozia si apprestano a…

Read more
Ott292019
Ciak si legge!

DOCTOR SLEEP: HALLOWEEN DA BRIVIDO

Doctor Sleep trasposizione cinematografica dell’omonimo libro di Stephen King

Read more
Ott282019
Fatti letterari

Gotico-Horror – Episodio 4 – La leggenda di Jack e la Lanterna

Jack era un fabbro irlandese astuto, imbroglione e ubriacone. Così ha inizio la leggenda di Jack…

Read more
Ott222019
Fatti letterari

Gotico-Horror – Episodio 3 – Il cavaliere senza testa e Washington Irving

Nella scorsa puntata abbiamo rabbrividito insieme leggendo del terrificante racconto di Ichabod Crane e del malvagio…

Read more
Ott182019
Interviste

Intervista a Daniela Nutini-Autrice di Mad-Love

Daniela Nutini nel suo libro “Mad Love” troviamo tre racconti ambientati in epoche storiche diverse e…

Read more
Ott162019
Fatti letterari

Gotico-Horror – Episodio 2 – La leggenda del cavaliere senza testa

Nella scorsa puntata ci siamo lasciati incuriosire e intimorire dal lugubre e infestato Castello di Otranto…

Read more
Ott102019
Fatti letterari

Gotico-Horror – Episodio 1 – Il castello di Otranto di Horace Walpole

Benvenuti a tutti in questo spazio che vi accompagnerà settimanalmente attraverso le curiosità e le stranezze…

Read more
Ott12019
Interviste

Intervista a Giorgio Alfonsi. Autore del libro: Il club degli Anonimi

Giorgio Alfonsi è nato a Roma nel 1981.Appassionato di fotografia e instancabile lettore, ama scrivere per…

Read more
Ott12019
Interviste

Quelle orme sulla spiaggia. Intervista ad Angelo Muraglia

Angelo Muraglia nasce a Taranto. Dopo aver studiato Lettere Antiche con indirizzo Filologico Linguistico Classico presso…

Read more
Ott12019
Interviste

Una lotta contro la violenza-Intervista a Grazia De Gennaro ed il suo ”Amore di papà”

Grazia de Gennaro è nata a Salerno il 9 Settembre del 1987.  Giornalista pubblicista, laureata in…

Read more
Ott12019
Interviste

Ordo Mortis-Salvatore Conaci- Un misterioso caso editoriale

Intervista a Salvatore Conaci. Il suo “Ordo Mortis” diventa un caso editoriale. Salvatore Conaci nasce a…

Read more
Ott12019
Interviste

Intervista a Giuseppe Guerrera, autore de ”Il Viaggiatore Oscuro”

Giuseppe Guerrera è un giovane scrittore esordiente, da sempre appassionato di scrittura, pubblica il suo primo…

Read more
Set302019
Interviste

Intervista a Cristian Segnalini, Editore della WritersEditor

Un giovane imprenditore in un settore che, come molti, ha dovuto stare al passo coi tempi…

Read more
Set302019
In Evidenza

Viaggio all’interno di una casa editrice.

L’idea nasce per fare chiarezza delle tante figure professionali che lavorano all’interno di una casa editrice…

Read more
Carica ancora
WRITERS EDITOR

La WritersEditor sorge nella città eterna di Roma.

Madre di autori come Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace.

NEW BOOKS
  • Adesione Campania Libri Festival 50,00€
  • Suono di un silenzio + Sotto lo stesso cielo 25,00€ 22,00€
  • Hill House - Pagine di puro delirio mentale - Volume 1 e 2 30,00€ 27,00€
  • Soli ma insieme - Volume 1 + volume 2 27,00€
USEFUL INFO
  • Sono Sicuro

    sonosicuro
    La WritersEditor fa parte di AICEL - Associazione Italiana Commercio Elettronico, l'unica associazione di categoria per gli operatori del commercio elettronico italiano. Pertanto, lo Shop della WritersEditor è riconosciuto ufficialmente con il certificato SONOSICURO, attribuito solamente agli associati. Un certificato che permette ai merchant di farsi riconoscere come negozi affidabili e sicuri.

  • Dove la Poesia Assume Magia

    La Viversi Edizione, ramo della WritersEditor, nasce per dare luce e lustro a tutti gli autori che desiderano lanciarsi nel campo editoriale con le loro opere di poesie.

    Fondata dall’imprenditore e scrittore Segnalini Cristian, già idealizzatore della WritersEditor ( casa editrice con oltre 20 premi e riconoscimenti dalle proprie opere pubblicate ed oltre 10 Bestseller ufficiali su Amazon) ed in collaborazione con il poeta e cantante: Pierpaolo Mingolla.
    Invia la Tua Poesia

  • Invia La Tua Opera

    Si richiede:

    1. Lettera di presentazione
    2. Biografia artistica
    3. Sinossi ed introduzione dell’opera
    4. File Pdf e Word del dattiloscritto
    L’assenza di uno dei punti sopra citati può portare alla non considerazione dell’opera inviata.
    Invia la Tua Opera

  • Classifica Bestseller

    Visualizza la Classifica dei nostri Bestseller
    Clicca e Vai

WritersEditor Official Store
  • Login
  • Blog
  • Contatti
Basso
Torna su